La sicurezza Made in Italy
La capacità di produrre capi con tessuti resistenti agli acidi, ignifughi, antistatici o trivalenti, ha portato l’azienda Ancilotto Srl a specializzarsi nella produzione di dispositivi di protezione individuale di prima, seconda e terza categoria. Dopo un’attenta valutazione della classe di rischio, Ancilotto Srl realizza indumenti di protezione su misura delle esigenze del cliente. La possibilità di produrre in azienda il capo di abbigliamento amplia molto la scelta del modello e del colore e della grammatura del tessuto da utilizzare. I capi creati sono confortevoli, personalizzati e a norma di legge.


Ignifugo
calore e fiamma
Norma EN ISO 11612. I capi di abbigliamento proteggono il corpo dell’operatore da fuoco e calore derivante da fiamme, superfici calde o spruzzi di metalli fusi.


Ignifugo
saldatori
Norma EN ISO 11611. I capi di abbigliamento devono proteggere gli operatori da eventuali spruzzi di metallo fuso durante la saldatura, o procedimenti simili.


Elettrostatico
Norma EN 1149-5. I tessuti utilizzati per la confezione di questi capi devono condurre elettricità al fine di scaricare la carica elettrostatica accumulata dall’operatore durante il lavoro.


Antiacido
Norma EN 13034. Questi indumenti devono proteggere l’operatore dal contatto con agenti chimici pericolosi che possono causare incendio, esplosioni o essere assorbiti dall’organismo.


Alta visibilità